Fino al 31 dicembre 2016 B-SENS nella versione base sarà in offerta ad un prezzo incredibile. L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte e solo per gli ordini confermati. Per informazioni inviate mail utilizzando l’apposita pagina presente nel sito citando il codice GY-2016. Buona fortuna a tutti!
34° APIMELL 3 – 4 – 5 marzo 2017 Piacenza
Vi aspettiamo numerosi per poterVi presentare tutte le potenzialità di B-SENS. Siamo pronti a rispondere a tutte le Vostre domande e necessità.
Osservatorio Nazionale del Miele – Castel San Pietro Terme
Abbiamo il piacere di comunicarvi che saremo presenti alla Fiera del Miele che si terrà a Castel San Pietro Terme (BO) il 19 e 20 settembre 2015.
L’utilizzo di B-SENS nella stagione primaverile – partire con il peso giusto-
Durante la stagione primaverile è molto utile utilizzare il sistema di pesatura degli alveari per poter controllare l’evoluzione delle famiglie e l’andamento delle scorte. Durante una stagione iniziale avversa, possiamo notare una diminuzione del peso degli alveari campione. Se la temperatura rilevata è sufficiente ne possiamo dedurre un inizio della deposizione della covata, consumando così scorte che però non vengono reintegrate. Sarà quindi dovere del conduttore dell’apiario provvedere alla somministrazione degli alimenti più idonei per permettere il corretto sviluppo delle colonie. Avere colonie con molta covata all’inizio della primavera ci può esporre a diversi rischi, i quali neanche a dirlo si tradurranno in perdite economiche.
I rischi più frequenti che si possono verificare durante un inizio di stagione piovoso e con temperature temperate sono molteplici: 1) la colonia cresce consumando tutte le scorte a disposizione; 2) se nelle scorte vi è carenza di polline le nuove api saranno probabilmente poco sviluppate; 3) una colonia con una notevole deposizione di uova ha una maggiore probabilità di sciamare nelle prime giornate di tempo bello.
Il controllo del peso anche se a campione ci può fornire indicazioni molto importanti per mitigare il rischio di compromettere completamente la stagione del raccolto perché non si sono effettuati gli interventi al momento opportuno. Riuscire a produrre anche in una stagione avversa darà agli apicoltori la forza e le risorse per proseguire in questa magnifica attività.
Referenze
Perchè B-SENS ha due basi di misura distinte
Le normali apparecchiature che rilevano il peso degli alveari in apiario sono dotate di una sola base di misura. Questa soluzione può sembrare apparentemente molto economica e assai comoda. In realtà, l’utilizzo di una sola base di misura (bilancia), è assai percoloso, perché non fornisce un’informazione adeguata di controllo e di verifica, Se misuriamo una sola colonia, e questa incontra problemi (che possono essere di natura estremamente variabile), le indicazioni fornite saranno quanto meno fuorvianti.
Esiste solo una cosa peggiore di non avere un’informazione: avere un’informazioni errata ed essere convinti che essa si corretta! Questo ci condurrà invevitabilmente a prendere decisioni errate e a compromettere seriamente in nostro lavoro e la nostra redditività.
B-SENS risolve questo problema, fornendo a standard una centralina di rilevazione dotata di due basi di misura. Le misure inviate da B-SENS sono distinte per bilancia, e non sono la media delle due bilance. Il valore medio può essere determinato con un facile calcolo matematico, mentre è impossibile risalire ai valori che l’hanno originato. In questo modo è anche possibile controllare separatamente l’evoluzione delle due famiglie scelte come campione.
Il paragone dei costi deve quindi essere effettuato tenendo conto delle basi di misura offerte dalla concorrenza e dal rischio connesso all’utilizzo di una singola bilancia.
31° Congresso Nazionale AAPI – Emozioni e Ringraziamenti
Come annunciato abbiamo partecipato come sponsor. E’ stata una grande emozione essere accolto nella grande famiglia AAPI. Abbiamo potuto toccare con mano il grande impegno di tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione impeccabile dell’evento che si è contraddistinto per serietà, alto livello dei relatori, pragmaticità ed eleganza. Non ci è possibile elencare tutti i nomi di coloro che vorremmo ringraziare dai Tecnici alle Associazioni, fino ai patrocinatori. Un ringraziamento ulteriore lo vorremmo rivolgere al Presidente Claudio Cauda fonte di ispirazione e di fiducia; alla Segreteria Organizzativa Maria Jose Pastor Rodriguez per la sua illimitata disponibilità e sostenitrice morale; Apicoltura Fortini base granitica che ha supportato senza risparmiarsi tutta l’organizzazione.
Grazie.
B-SENS per AAPI
B-SENS sarà presente come sponsor al 31° CONGRESSO DELL’APICOLTURA PROFESSIONALE dal 20 al 25 gennaio a Bergamo.
Supporto per arnie specifico B-SENS
E’ disponobile per chi ne avesse la nesessità un nuovo supporto per l’apparecchiatura B-SENS. Il supporto è estremante facile da allestire e molto comodo da trasportare. Consente di organizzare rapidamente una postazione B-SENS per valutare il potenziale di un apiario.
La struttura è completamente zincata con particolari in acciaio inossidabile.